
Pratiche per la salute raccomandate a scuola
Buone pratiche per la salute da applicare a scuola. Documento diffuso da Usr Veneto e Regione Veneto
Buone pratiche per la salute da applicare a scuola. Documento diffuso da Usr Veneto e Regione Veneto
La salute si costruisce assieme, facilitando le scelte sane dei cittadini, come invita a fare il Programma ministeriale “Guadagnare Salute”, coinvolgendo tutti i settori che, con le loro rispettive politiche, interagiscono sui vari determinanti. Le evidenze scientifiche indicano che un buono stato di salute produce benefici per l’intera Comunità e diventa essenziale per lo sviluppo economico e sociale di una popolazione, per una migliore qualità della vita e delle relazioni sociali.
Ogni nuovo Anno Scolastico si prospetta come una vera e propria sfida, dove tutti noi siamo chiamati a impegnarci coraggiosamente per riuscire a garantire ai bambini e ai ragazzi veneti la possibilità di apprendere e imparare in un ambiente sicuro, relazionandosi con insegnanti e compagni.
È un dato consolidato che giovani in buona salute siano studenti con un migliore rendimento scolastico e livello di apprendimento, formandosi come cittadini attivi, allenati a prendere in mano la propria vita, e facendo scelte consapevoli e mirate a uno star bene non solo fisico, ma anche relazionale e psicologico.
USR Veneto